Michael Winner ha diretto il grande Charles Bronson in diversi film, tutti descritti in breve come "cattivo culo". Le loro collaborazioni includono alcuni film veramente grandi, tra cui il capolavoro del 1974 "Death Wish"; e l'occidentale sodo & quot; Chato's Land & quot; (1972). Tutti i film che l'attore / regista Bronson / Winner ha realizzato insieme sono molto divertenti e, mentre "The Stone Killer", certamente non è una delle loro migliori collaborazioni (anzi, è probabilmente il loro più debole, oltre all'eccessivamente divertente ma molto sciocco & quot; Death Wish 3 & quot;) è sicuramente un altro film guidato dal testosterone che non lascerà annoiati i miei compagni Bronson. <br/> <br/> Bronson interpreta Lou Torrey, un duro detective di New York che viene trasferito a Los Angeles. Poco dopo essere arrivati a Los Angeles, gli indizi portano Torrey alla trama di Mafia-Don per usare i veterani del Vietnam come assassini … I miei colleghi recensori sembrano amare o odiare questo film, la divisione tra i fan dei Bronson e quelli dei non Bronson. Essendo un grande fan di Charles Bronson, tendo ad essere dal lato 'love it', anche se, come detto sopra, non è neanche lontanamente uno dei film più interessanti di lui. È impallidito rispetto ad altri veicoli Bronson / Winner come i primi due "Death Wish"; film, & quot; Chato's Land & quot; o & quot; The Mechanic & quot ;, ma poi, questi sono tutti i grandi cult cult degli anni '70, e mentre & quot; The Stone Killer & quot; è, a mio parere non abbastanza buono, è comunque un film abbastanza decente che promette azione e malumore. Bronson è ancora una volta il suo grande sé. Per me personalmente, la presenza dell'uomo da sola rende impossibile per un film non essere almeno divertente. Oltre a Bronson, il film presenta un altro grande cult-attore, il magnifico Martin Balsam, che interpreta il ruolo di un boss della mafia. Michael Winner è stato ingiustamente disprezzato dalla critica durante la sua carriera. Il fatto è che l'uomo è in realtà un eccezionale regista di granuloso cinema di culto, che ha avuto successo in qualsiasi genere in cui abbia lavorato, che si tratti di Azione / Thriller ("Death Wish", "The Mechanic", Western) ( & quot; Chato's Land "," Lawman ") o Horror soprannaturale (& quot; The Sentinel & quot;). Alcune persone sembrano essere soddisfatte solo quando possono rivendicare la superiorità intellettuale sul lavoro altrui. Alcune persone sembrano lamentarsi della mancanza di profondità di questo film e di non sollevare alcuna idea. Mi chiedo cosa aspettano queste persone. Questo è un film di Bronson: è pensato per essere duro, divertente, non melodrammatico. & quot; The Stone Killer & quot; caratteristiche Bronson, un sacco di azione ed è girato in stile tipicamente anni '70 alla moda. Cos'altro si può chiedere? Consigliato a tutti i miei amici fan di Bronson. My Jaw Drops at the the Bad Stampa questo film ottiene !! … Come un Hardcore Bronson Fan (e li ho visti tutti!) Questo è uno dei migliori film del suo periodo "d'oro" (1968-1976); e probabilmente uno dei migliori film di "cop" degli anni '70; accanto a "Dirty Harry", "Magnum Force", "Laughing Policeman"; 'Serpico', ecc. Un altro 'recensore'? chiamato questo 'noioso' …. Incredibile !! Il film si muove alla velocità della luce fin dall'inizio; si alternano tra New York e Los Angeles (con deviazioni nel deserto del Mohave) per la complessa trama di Mafioso Revenge ….. Penso che questo film debba stabilire una sorta di disco per gli scatti in esterni! … Ho contato più di cento nell'ultima visione ….. TUTTI I luoghi reali; NESSUNO sul lotto …. Il film è una capsula temporale virtuale panoramica di Los Angeles degli anni '70 e di New York …. È anche un incredibile 'Who's Who' degli attori cinematografici e televisivi degli anni '70 … TUTTI sono in questo Film !! …. Hai Ralph Waite … 'Papa Walton', un poliziotto razzista con un gusto da guardaroba Incredibilmente Cattivo; La metà di "Three's Company" … John Ritter come un poliziotto inetto, e Norman Fell come socio della West Coast di Bronson; Stuart Margolin di 'Rockford Files' come 'Nam Vet' ha trasformato Mob Hit-man; 'The Hulk's' Jack Colvin come un sottoterra della folla; Martin Balsam come Mafia Don; e l'attore di Bad Guy Character dell'ICONIC 70, Paul Koslo, in un ruolo chiave !! …. (Ho già detto che questo film ha anche una delle SCENICHE CHASE ALL MIGLIORI ALL-TIME nella storia del cinema?) …. Sì; Meglio di "Bullitt" …… Direzione SUPERB di Michael Winner (miglior regista di Bronson); una sceneggiatura Razor-Sharp di Gerald Wilson, una colonna sonora assolutamente KILLER Roy Budd (che è stata Saggiamente Campionata); combinare per rendere questo uno dei TOP FIVE Bronson Films; e come ho detto prima; Uno dei migliori film di cop 70 degli anni '70; È un CRIMINE Assoluto che la Columbia NON ha prodotto questo film in DVD !! (C'è anche un trailer per questo film sul loro rilascio in DVD di "Hard Times"! … Allora What's Up ?? !!) Questa è una piacevole perdita di tempo. E per parafrasare Bronson stesso (dal film), "ha i suoi 'momenti sgargianti." C'è un dialogo memorabile e in quale altro luogo puoi vedere Papa Walton (Ralph Waite) interpretare un detective razzista in una serie di abiti scadenti scaduti? I personaggi della folla sono luoghi comuni e la trama è alquanto inverosimile. Ma ci sono cose peggiori da perdere 90 minuti. La linea di fondo: THE STONE KILLER non è uno dei più grandi film di Hollywood, certamente non è il peggiore. È Bronson. The Stone Killer (1973) <br/> <br/> *** (su 4) <br/> <br/> Charles Bronson interpreta il difficile Detecitve Lou Torrey che si trova a indagare su un omicidio, che nessuno sembra sapere a cosa è collegato. Dopo aver ottenuto un nome, l'indagine diventa più profonda e sempre più corpi cominciano ad accumularsi. Presto entra in scena il boss della mafia Al Vescari (Martin Balsam). <br/> <br/> In molti modi questo film prende in prestito da DIRTY HARRY. Bronson sta praticamente interpretando lo stesso tipo di personaggio, anche se questo film fa in modo di mostrare il suo personaggio come qualcuno che non è un razzista, ma piuttosto qualcuno che ti batterà a prescindere dal tuo colore. Il film tocca diverse questioni tra cui il razzismo, ma non c'è dubbio che lo spettatore non è pensato per pensare troppo. Invece questo è solo un film d'azione dal ritmo serrato che ha un sacco di risse, un sacco di scontri a fuoco e naturalmente il piombo facendo quello che sa fare meglio. <br/> <br/> E 'davvero interessante guardare i film che Bronson e il regista Michael Winner fatto durante questo periodo. In molti modi questo qui contiene la maggior parte della violenza ed è certamente il pacchetto più d'azione. Direi che la storia ha un po 'troppo da fare visto che qui c'è molta trama per questo tipo di film, ma fortunatamente la sceneggiatura in pratica mette Bronson in una situazione pericolosa dopo l'altra. Questa è una cosa grandiosa perché spara ai cattivi, batte le confessioni dalle persone e in pratica fa tutto il possibile per portare a termine il lavoro. <br/> <br/> Bronson è piuttosto bravo nella foto e ancora una volta non è dato troppo dialogo L'attore ha sempre agito con il suo corpo e sarebbe stato perfetto nell'era del silenzio. Qui si esibisce in una performance molto buona ed è davvero perfetto per il ruolo, inclusi alcuni dialoghi molto divertenti. Il cast di supporto è anche molto buono con Balsam che sta facendo un buon lavoro nel ruolo della mafia e soprattutto una scena ambientata in un cimitero. Hai anche Jack COlvin, Norman Fell e persino John Ritter in un ruolo iniziale. <br/> <br/> THE STONE KILLER ha un sacco di cose positive, ma l'azione e le acrobazie meritano molto credito. Come ci si aspetterebbe per l'era, c'è un bel inseguimento in macchina e scene in cui i proiettili volano e cadono i cadaveri. I fan di Bronson mangeranno sicuramente questo, ma lui e il regista stavano per fare il loro capolavoro l'anno seguente con DEATH WISH. Un pezzo di ciarpame sottosviluppato del regista Michael Winner. La trama (la mafia allena un esercito per uccidere il sindacato) è sottilissima e si allunga in un caos confuso di un film. Charles Bronson, un poliziotto di New York trasferito a Los Angeles, lo capisce (lentamente) mentre il conteggio del corpo sale. Così sconclusionato e inesplicabile è questo film è una meraviglia se c'è una versione integrale da qualche parte. Il vincitore, mai il regista più fantasioso, tiene la sua macchina fotografica a una certa distanza, quindi c'è uno sviluppo di carattere zero e ancora meno suspense. Mentre Bronson è perfettamente lanciato, il resto delle scelte di casting sono decisamente zoppo: Ralph Waite è un poliziotto bigotto e totalmente inetto; Norman Fell è il superiore croccante e benevolo di Bronson; Stuart Margolin è un soldato a noleggio. Il peggiore di tutti è Martin Balsam come don mafia siciliano. Probabilmente la più dimenticabile delle produzioni di Dino de Laurentiis in cui Bronson è apparso nei primi anni '70.
Kerstale replied
374 weeks ago